Sai già cos’è il Kendo?
Un arte marziale…
Il kendo è un’arte marziale giapponese che deriva dall’evoluzione delle tecniche di combattimento con la spada degli antichi samurai.
…da praticare insieme!
Il kendo è una disciplina in cui il fine principale è ‘praticare insieme’
per scoprire – attraverso gli altri e grazie all’acquisizione delle tecniche della spada – la propria Via nella vita.
Sei curioso di provare o di saperne di più?
Settembre è il mese giusto per cominciare!
Il kendo è allenamento
fisico e mentale.
Perchè fare kendo?
> tenere il fisico allenato
attraverso un esercizio costante
> sviluppare agilità e velocità
> esercitare la
capacità di concentrazione
> consolidare la fiducia in se stessi
e le capacità decisionali
sono solo alcune delle ragioni che possono spingere ad intraprendere questa disciplina.
Il Kendo è una disciplina che fonde insieme mente e corpo, forza fisica e spiritualità, divertimento e rigore.



Chi siamo e cosa facciamo
Un gruppo di pratica fondato su amicizia e rispetto.
Ikendenshin è un’associazione sportiva senza scopo di lucro, che mira alla pratica e alla promozione del Kendo.
Attraverso passione e dedizione e con l’ausilio di insegnanti qualificati, abbiamo creato, dal 2013 ad oggi, un gruppo di pratica solido e fondato su amicizia e rispetto.
Ogni anno partecipiamo a numerosi stage nazionali, internazionali e competizioni nonchè agli esami federali CIK (Confederazione Italiana Kendo) che consentono il passaggio da un grado a quello superiore.
Nel corso dell’anno sono diverse le attività che organizziamo e proponiamo ai nostri associati:
stage in dojo
Periodicamente insegnanti esterni 7°Dan vengono a trovarci per delle lezioni verticali su tecniche particolari
stage in trasferta
Partecipiamo agli stage e ai seminari organizzati dalla CIK o dagli altri Dojo riconosciuti dalla Federazione
Esami federali
I nostri associati ogni anno vengono preparati a sostenere gli esami per passare al grado successivo.
e tanto altro
Asa-geiko (pratica al mattino presto), tornei interni, daini-dojo (cene di dojo) e tante altre attività per stare insieme e crescere attraverso il kendo…
I numeri del Kendo a Pesaro
Quanti siamo e quante cose abbiamo fatto dal 2009 ad oggi…
Come si svolge una lezione?
Le nostre lezioni durano 1 ora e mezza circa e sono divise in due momenti:
Riscaldamento e preparazione atletica
La prima mezz’ora è dedicata all’esercizio fisico con corsa scioglimento, potenziamento e stretching con esercizi per irrobustire e sciogliere gambe braccia e schiena.
Pratica
La seconda parte della lezione è dedicata alla vera e propria pratica del kendo: tecniche singole (suburi) tecniche a due con e senza armatura, combattimento (jigeiko) e studio dei Kata.
La parte della preparazione atletica diminuirà sempre di più nel corso dello svolgersi dell’anno in favore della parte propriamente tecnica
Dove siamo?
Le lezioni di Kendo si svolgono persso il Dojo sito nella struttura Karma Fitness a Pesaro con i seguenti orari:
- martedì dalle 20.00 alle 21.30
- giovedì dalle 20.00 alle 21.30
i ken den shin
arriviamo al cuore attraverso la spada
Fra tutti gli sport che ho provato, il Kendo è sicuramente quello che mi ha appassionato maggiormente, perchè ho trovato qualcosa di più…
– Nicolò
Tutti nel dojo accettano l’essenza di ciò che sono: una persona sincera che pratica per migliorare se stessa, affrontare paure e cercare o meno di superare piccoli ostacoli…
– Raffaella
Il dono più bello che ho ricevuto è stato quello di trovarmi in un gruppo di persone dove la pratica, il rispetto, la voglia di crescere insieme e l’amicizia sono valori forti e condivisi.
– Gino
Il cuore è sempre quello: raggiungere il proprio massimo, dando il massimo, seguendo la via della spada.
– Nicola
Quanto costa fare Kendo?
Lo scopo principale della nostra associazione è quello di diffondere la pratica del Kendo .
Per questo motivo, abbiamo intrapreso un percorso di riduzione dei costi per permettere ad un numero sempre maggiore di persone di avvicinarsi a questa disciplina.
Fare Kendo costa
meno di 50 Euro al mese!
Adulti
– Settembre € 115
(€ 25 Iscrizione, € 10 quota Cik, € 80 spade)
– Ottobre: € 150 (rata 1
quota annuale)
– Gennaio: quota CIK
(variabile circa € 15)
– Febbraio: € 120 (saldo quota annuale)
Ragazzi
– Settembre € 115
(€ 25 Iscrizione, € 10 quota Cik, € 80 spade)
–
Ottobre: € 120 (rata 1 quota annuale)
– Gennaio: quota CIK
(variabile circa € 15)
– Febbraio: € 120
(saldo quota annuale)
Incluso per tutti n°1 stage CIK preparazione esami fino a 2° dan.
Il noleggio del bogu sarà gratuito per il 1° anno ed è a rotazione in funzione dei neo-praticanti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre!
Per iscriversi basta fare il bonifico della prima rata di € 115
a
IKENDENSHIN ASD
IBAN IT29M0306909606100000074694
Banca Intesa Sanpaolo
Causale: Iscrizione Stagione 2025-2026 + Nome Iscritto
Non sei ancora sicuro che il Kendo sia la disciplina per te?
Vieni a fare una lezione di prova gratuita!
Per tutto il mese di settembre il nostro Dojo è aperto a tutti quelli che vogliono venire a vedere com’è un allenamento e a provare a maneggiare shinai e bokken.
In palestra troverai tutta l’attrezzatura necessaria e un gruppo di persone pronte ad accoglierti e a spiegarti i primi passi verso la via della spada giapponese.