Ikendenshin
dedizione e passione un gruppo di pratica fondato su amicizia e rispetto
Viviamo in una regione, le Marche, in cui il Kendo non è di certo un’arte molto diffusa.
Noi però, attraverso passione e dedizione e con l’ausilio di insegnanti qualificati, abbiamo creato un gruppo di pratica solido e fondato su amicizia e rispetto.
Oltre alla partecipazione a numerosi stage nazionali, internazionali e competizioni, è anche attraverso il blog di Kendo nelle Marche, al quale collaborano praticanti di tutta Italia, che abbiamo promosso la divulgazione del Kendo nelle nostre zone e non solo.
Dopo aver praticato all’interno di altre associazioni per diversi anni, nell’Aprile del 2013 abbiamo costituito Ikendenshin, un’associazione senza scopo di lucro, che mira all’esclusiva promozione del Kendo e si avvale della supervisione tecnica di Stefano Betti (Kendo 7°dan).
Guarda il video del nostro dojo
con chi siamo
La nostra Associazione è regolarmente iscritta alla
Confederazione Italiana Kendo (affiliata a EKF e FIK).
Ha in essere diverse collaborazioni con vari Istituti Scolastici della provincia di Pesaro Urbino per la divulgazioni del Kendo tra le ragazze ed i ragazzi.
Ha in essere, inoltre, un’importante convenzione relativi ai tirocini formativi per gli studenti del “Dipartimento di Scienze Biomolecolari – Scuola di Scienze Motorie” presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Ikendenshin è

Alessio Nicolini
4° dan
Insegnante CIK

Raffaele Venturini
2° dan

Alberto Montanari
2° dan

Raffaella Ugoccioni
1° dan

Marco Cadau
1° Dan

Gino Fienga
1° Dan

Nicola Bruno
1° kyu

Alessandro Tinti
1° kyu

Riccardo Sina
1° kyu

Mattia Giovanelli
1° kyu

Michele Baglioni
mukyu

Nadia Lazzarini
mukyu

Davide Torsani
mukyu

Alex
mukyu

Francesco
mukyu

Olga
mukyu

Luca Fraternale
mukyu
…da cuore a cuore…
i pensieri di chi pratica con noi